E niente, ho provato a domandare ai celiaci su facebook quali sono secondo loro gli svantaggi di non potersi pigliare il glutine.
Ero curioso di capire se anche gli altri colleghi di malattia hanno avuto – o hanno tuttora – le stesse mie conseguenze sulla vita sociale. Ne sono usciti vari momenti in cui ci si sente sul serio, inevitabilmente, celiaci. E forse si possono riassumere con la risposta di Noemi: il fastidio maggiore di essere celiaci è la mancanza di spensieratezza.
O peggio, si possono riassumere, come dice Claudia, nello “stare a guardare gli altri che mangiano”.
Chissà che, se un NonCeliaco passa di qua, non possa imparare qualcosa.
Francesca: è noiosissimo stare sempre a spiegare a tutti cosa posso o non posso mangiare: già sei a tavola, tutti mangiano e tu, di quello che c’è, puoi mangiare il 10%… poi dover anche rispondere alle curiosità dei commensali con la bocca piena è proprio fastidioso
Chiara: A me fanno impazzire quelli che, quando dico che sono celiaca, attaccano ‘Ah, ma mi chiedo come fai! Io non ci riuscirei mai, mi piacciono troppo il pane e la pasta!’ Come se fosse un scelta.
Stefania: A me danno fastidio quelli che mi dicono “ma sì, adesso trovate un sacco di cose da mangiare dovunque”, e nel menù che stai leggendo puoi mangiare solo carne arrostita e insalata…
Luca e Paola: Andare a incontri di lavoro, riunioni, convegni, ecc…, dove fanno un break a metà mattina o pomeriggio, e tutto quello che puoi prendere è un caffè quando va bene, se no giusto un bicchiere d’acqua, e allora tutti Sei a dieta…? non ti piace…?, ah, è vero tu non puoi mangiare, se avessimo saputo prima… ecc. ecc. Solita solfa, sempre, anche con le persone che conosci e che ti frequentano.
(altro…)
COMMENTI RECENTI